Leve manubrio ruotate verso l’interno, arriva la stretta dell’UCI

L’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) ha spiegato in una nota che dal 2025 saranno imposte delle sanzioni a tutti i corridori che gareggeranno con le leve dei freni del manubrio delle bici piegate eccessivamente verso l’interno. “Tale posizionamento sarà limitato nel 2024. Nel 2025 entreranno in vigore nuove normative che richiederanno il rispetto delle linee guida di installazione stabilite dai produttori di leve freno”, ha spiegato l’UCI in una nota.

Secondo quanto riportato da CyclingWeekly, l’UCI controllerà le leve manubrio delle bici utilizzando uno strumento per misurare quella che viene definita”inclinazione della leva del freno”. Verrà imposto un limite all’angolo di inclinazione di circa quattro o cinque gradi.

A detta dell’UCI, questa regolamentazione delle leve dei freni sul manubrio delle bici è necessaria in quanto “il posizionamento delle leve con un’inclinazione estrema limita la capacità di frenata dei corridori e costituisce una modifica del prodotto oltre la sua destinazione d’uso”. Uno dei corridori che maggiormente ha utilizzato le leve del manubrio piegate verso l’interno è stato Remco Evenepoel: già nel 2019, il campione del mondo a cronometro ha utilizzato le leve dei freni del manubrio piegati verso l’interno nel corso delle gare in linea.

Questa posizione del manubrio è stata studiata al fine di garantire maggiore aerodinamicità ai corridori, in particolare dopo che l’UCI ha vietato le posizioni stile cronoman nel corso delle gare in linea. A detta di Sam Bennett, questa posizione delle leve manubrio ha già causato molti incidenti: “Anche se si preme a fondo la leva del freno, non si riesce a bloccare bene la bici – aveva affermato il corridore nel corso di un’intervista – questa posizione delle leve aiuta molto perchè si guadagna molto sotto il punto di vista dell’aerodinamica, ma preferisco poter utilizzare i freni”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *