“L’UCI venga a controllarci, siamo in regola”: Plugge risponde sulla Visma Control Room

Visma control room
30/06/2023 - Tour de France 2023 - Grand Départ - Jour 3 - Conférence de presse UCI sur la sécurité des coureurs cyclistes sur route - - Richard Plugge, manager de l'équipe Jumbo-Visma

Recentemente, la Visma | Lease a Bike ha introdotto una significativa innovazione con la presentazione della Visma Control Room. Questa tecnologia avanzata permette l’analisi in tempo reale dei dati da varie fonti, come riprese televisive, informazioni meteorologiche e radio di gara, consentendo alla squadra di ottimizzare le proprie tattiche durante le gare. Tuttavia, questa novità ha suscitato immediate preoccupazioni da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI), che ha espresso timori sull’equità sportiva e sull’accesso equo alla tecnologia.

La Visma Control Room si prospetta come una svolta rivoluzionaria nel ciclismo, offrendo un livello di analisi dei dati senza precedenti. Con questa tecnologia, la squadra Visma | Lease a Bike può prendere decisioni strategiche basate su informazioni in tempo reale, potenzialmente ottenendo un vantaggio competitivo significativo. Richard Plugge, direttore generale della Visma | Lease a Bike, ha sottolineato che l’uso delle informazioni disponibili pubblicamente e la trasparenza nelle operazioni sono fondamentali per garantire che l’innovazione non violi alcuna regola. “L’UCI venga a controllarci, i commissari sono i benvenuti. Siamo aperti a qualsiasi verifica da parte dell’UCI. L’obiettivo principale è migliorare la sicurezza e le informazioni per i direttori sportivi”.

Secondo quanto spiegato dalla squadra, la Control Room offre una connessione stabile che supera le limitazioni della televisione sulle ammiraglie, garantendo un accesso continuo a dati essenziali come la posizione dei corridori. Heijboer ha spiegato come questa tecnologia possa migliorare la sicurezza e l’efficienza, specialmente in situazioni critiche come la Parigi-Roubaix, dove la connessione in ammiraglia è spesso problematica.

Nonostante le potenzialità della Visma Control Room, l’UCI ha dichiarato che condurrà verifiche approfondite per assicurare che la tecnologia rispetti le normative vigenti, in particolare l’articolo 1.3.006bis dei Regolamenti UCI, che regolamenta l’uso delle tecnologie avanzate nelle competizioni ciclistiche. L’UCI vuole mantenere un equilibrio tra innovazione tecnologica e integrità sportiva, garantendo che tutte le squadre abbiano accesso equo a queste tecnologie.

L’introduzione della Visma Control Room è avvenuta alla vigilia del Tour de France 2024, con la squadra Visma | Lease a Bike che si confronta con alcune incertezze riguardo alle condizioni fisiche dei suoi corridori di punta, come Jonas Vingegaard e Wout van Aert. Nonostante queste preoccupazioni, la squadra ha deciso di implementare la Control Room, sperando che anche altre squadre possano essere interessate a questa tecnologia e contribuire a portarla a un livello superiore.

In risposta alle preoccupazioni dell’UCI, la Visma | Lease a Bike ha ribadito il proprio impegno a rispettare le regole e a collaborare con le autorità per garantire l’equità sportiva. L’introduzione della Visma Control Room rappresenta un significativo progresso nell’analisi dei dati nel ciclismo, ma richiede una regolamentazione attenta per bilanciare i benefici tecnologici con l’integrità delle competizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *