Tour de France 2024, i premi: 806.810 euro alla UAE Emirates

Vingegaard emozione
10/07/2024 - Tour de France 2024 - Étape 11 - Évaux-les-Bains / Le Loran (211 km) - VINGEGAARD Jonas (TEAM VISMA | LEASE A BIKE), POGACAR Tadej (UAE TEAM EMIRATES)

Con il Tour de France 2024 ormai concluso, è stato pubblicato il conteggio finale dei premi in denaro vinti dai 22 team partecipanti. Il team UAE Team Emirates di Tadej Pogačar ha dominato la corsa di tre settimane, accumulando ben €806.810, quasi un terzo del montepremi totale di €2.282.200.

La vittoria generale di Pogačar, con la maglia gialla, ha fruttato €500.000, a cui si sono aggiunti €66.000 per le sue sei vittorie di tappa. I compagni di squadra e fondamentali gregari in salita, João Almeida e Adam Yates, si sono classificati rispettivamente quarto e sesto, aggiungendo ulteriori €93.000 al bottino del team.

Il totale guadagnato dall’UAE Team Emirates è stato di quasi €150.000 superiore a quello ottenuto dal team Visma-Lease a Bike nel 2023 con Jonas Vingegaard. Il team olandese ha incassato il secondo premio più alto nel Tour 2024, grazie al secondo posto di Vingegaard, una vittoria di tappa e quattro secondi posti, oltre alla bella prestazione di Matteo Jorgenson che si è piazzato ottavo, totalizzando €356.220.

Il podio della classifica generale ha rispecchiato anche la classifica dei guadagni, con il team Soudal-QuickStep di Remco Evenepoel che ha incassato €248.860 grazie alla vittoria della maglia bianca, al podio generale e alla vittoria di tappa nella cronometro a Gevrey-Chambertin.

Tra le squadre con budget più ridotto, Intermarché-Wanty ha ottenuto al Tour de France 2024 dei premi complessivi di €111.760, un notevole aumento rispetto ai €26.460 dello scorso anno. Hanno vinto la loro prima tappa al Tour de France e Binian Girmay è diventato il primo africano nero a vincere una tappa e la classifica a punti, indossando la maglia verde.

Le squadre wildcard del 2024, Uno-X Mobility e TotalEnergies, hanno dimostrato di meritare la loro partecipazione. Il team norvegese ha totalizzato €60.170 grazie ai numerosi tentativi in fuga, raccogliendo punti intermedi e buoni piazzamenti di tappa, ottenendo l’ottavo miglior guadagno.

TotalEnergies, nonostante le critiche per la scarsa partecipazione nella prima settimana, ha guadagnato €50,300, grazie soprattutto alla straordinaria vittoria di Anthony Turgis nella nona tappa sui tratti di sterrato verso Troyes. Questo li ha resi la squadra francese più redditizia, superando Arkéa-B&B Hotels, Cofidis, Groupama-FDJ e Decathlon AG2R La Mondiale di oltre €15.000.

Infine, la Red Bull-Bora-Hansgrohe ha avuto una partenza difficile, con l’abbandono del leader Primož Roglič prima della tredicesima tappa a causa di una caduta, non riuscendo a lottare per la classifica generale o per vittorie di tappa, nonostante gli sforzi di Jai Hindley.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *