Fontana e Persico sono i campioni d’Italia elite di ciclocross (video)

Credit photo Stefano Spalletta

I campionati italiani di ciclocross 2023 si sono conclusi con la riconferma di Silvia Persico nella gara Elite femminile e con il trionfo di Filippo Fontana nella prova maschile. Due gare che hanno offerto spettacolo, ognuna a modo suo: se tra le ragazze abbiamo assistito, nelle fasi finali, ad un vero e proprio show della Persico, nella prova maschile Fontana è riuscito ad avere la meglio sugli avversari solo nell’ultimo giro al termine di una prova tiratissima.

Uomini elite – Filippo Fontana è sempre stato considerato un ragazzo prodigio del ciclocross. negli ultimi 4 anni il titolo Elite era sempre andato a Jakob Dorigoni o a Gioele Bertolini: la loro egemonia è stata interrotta dal trevigiano, che ha messo in fila Davide Toneatti e proprio Jakob Dorigoni, che stavolta si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio. “E’ il mio primo successo tricolore nella categoria elite, sono davvero felice. Nel corso degli ultimi anni, da quando sono entrato a far parte del Centro Sportivo Carabinieri, ci siamo dati come obiettivo principale quello di fare bene nella mountain bike in quanto è disciplina olimpica, però dal prossimo anno tornerò a gareggiare di più nel ciclocross. Adesso voglio farmi trovare pronto per il mondiale di ciclocross”. Nella fase iniziale di gara i tre hanno viaggiato davanti allo stesso ritmo insieme anche a Federico Ceolin, mentre a pochi metri è sempre rimasto all’inseguimento Gioele Bertolini. Il ricongiungimento con la testa della corsa è avvenuto a circa 5 giri dal termine, mentre nell’ultima tornata il ritmo di Fontana è stato impossibile da mantenere per i suoi diretti avversari, che hanno chiuso alle sue spalle.

Credit photo Stefano Spalletta

Donne – La prova femminile ha perso una delle principali favorite, Sara Casasola, nelle fasi iniziali. Caduta alla prima curva, la friulana ha avuto comunque il merito di non alzare bandiera bianca, concludendo lo stesso la gara. La grande favorita della vigilia, Silvia Persico, ha preso la testa della corsa nella parte iniziale della prova femminile con Francesca Baroni e Rebecca Gariboldi “incollate” alla sua ruota: con il passare dei giri, però, il ritmo della Persico è stato impossibile da seguire per la Gariboldi, che ha chiuso in seconda posizione, e la Baroni, che ottiene il terzo gradino del podio.

“Più di così non si poteva proprio fare – ha affermato la Gariboldi dopo l’arrivo – sono molto felice per la mia stagione, ho avuto grande regolarità vincendo il Giro d’Italia Ciclocross. Ho dato il massimo, più di questo secondo posto non avrei potuto fare”. Anche Francesca Baroni è soddisfatta: “E’ stata una stagione molto complicata, ho deciso di correre in Belgio e devo imparare molto. Purtroppo ho avuto molta sfortuna perchè ho anche contratto il Covid nella parte iniziale della stagione, adesso affronterò gli ultimi appuntamenti di ciclocross e poi farò la stagione su strada con l’obiettivo di essere pronta a settembre per correre ancora nel fango”.

Tra le Under 23 la vittoria del campionato italiano è invece di Asia Zontone, la portacolori della Jam’s Bike Team Buja: “Sono partita male perchè ho perso terreno nella fase iniziale di corsa, ma poi sono riuscita a rientrare anche perchè ho trovato sul mio cammino Alice Maria Arzuffi e insieme ci siamo date il cambio. E’ una vittoria davvero emozionante, un successo incredibile”.

Le altre gare della giornata:

Gara Under 23

Gara Juniores donne

Gara Juniores Uomini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *