Tour de France: oggi il Col de la Loze, la vetta più alta

La tappa numero 17 del Tour de France sarà anche l’ultima nel territorio alpino. 165 chilometri da affrontare da Saint Gervais de Mont Blanc a Courchevel, con due gran premi della montagna di prima categoria, uno di seconda categoria e un hors categorie, il Col de la Loze, che è la vetta più alta di questa edizione della corsa francese.

Il gruppo sfiorerà quota 2000 metri in occasione del passaggio sul Cormet de Roselend e li supererà una volta arrivati in vetta al Col de la Loze, che si erge a 2300 metri di altezza sul livello del mare. Gli ultimi cinque chilometri sono molto duri, con pendenze attorno al 10% e massime del 24%. Dopo la vetta, 5 chilometri di discesa più ultimo strappo nel chilometro finale al 18% per arrivare al traguardo di Courchevel.

Ricordando che il Col de la Loze assegna anche un bonus per la classifica generale, la partenza della tappa odierna è programmata leggermente in anticipo rispetto alle altre giornate. Si partirà infatti alle 12:20 con la sfilata cittadina prima della partenza reale alle 12:30.

La vittoria di Jonas Vingegaard nella cronometro di ieri è stata molto importante, visto che domenica la Grande Boucle si chiuderà a Parigi. Resta da capire come reagirà Tadej Pogacar: ad oggi, lui e il suo compagno Adam Yates occupano rispettivamente la seconda e la terza posizione del podio finale.

A Courchevel, sede di arrivo della tappa odierna del Tour de France, Marco Pantani ha ottenuto la sua ultima vittoria da professionista 23 anni fa. Ne parliamo in questo articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *