Giro d’Italia 2024, presentato il gran finale a Roma

Il Giro d’Italia 2024 si concluderà a Roma, segnando la sesta volta nella storia dell’evento che si conclude nella Capitale. Questo secondo arrivo consecutivo a Roma segna l’inizio di un nuovo ciclo per la storia della corsa rosa, in quanto Roma dovrebbe ormai, dallo scorso anno, essere sede di arrivo fissa della Corsa Rosa. La presentazione dell’evento si è svolta oggi al Campidoglio, con la partecipazione del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, del presidente di RCS MediaGroup, Urbano Cairo, dell’assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda di Roma, Alessandro Onorato, e dell’amministratore delegato di RCS Sport, Paolo Bellino. Tra i presenti c’erano anche il Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni, e Vincenzo Nibali, vincitore del Giro d’Italia nel 2013 e nel 2016.

Il Giro d’Italia 2024 partirà il 4 maggio con la tappa da Venaria Reale a Torino e si concluderà il 26 maggio nella Capitale. Il percorso della gara sarà in gran parte simile a quello dell’anno precedente, con la partenza dal quartiere Eur e il passaggio a Ostia. Tuttavia, il percorso finale sarà diverso, includendo un lungomare esteso e un circuito finale di 9,5 km da ripetere 8 volte. Questo circuito attraverserà molti dei luoghi simbolo di Roma, come le Terme di Caracalla, il Colosseo, i Fori Imperiali, Piazza Venezia, il Lungotevere e il Circo Massimo, ricalcando il tracciato di successo del 2023.

Il principale cambiamento rispetto all’anno precedente sarà la posizione della linea d’arrivo, che non sarà più a via dei Fori Imperiali, ma in via San Gregorio, dove si trovava la conclusione del vecchio Giro del Lazio. Anche in questo caso il traguardo sarà molto suggestivo, in quanto sullo sfondo ci sono il Colosseo e l’Arco di Costantino. Vincenzo Nibali ha commentato positivamente l’arrivo del Giro d’Italia a Roma: “Mi sarebbe piaciuto vincere un Giro d’Italia con Grande Arrivo nella Capitale. Il Giro fa scoprire ogni anno luoghi molto belli, noi ciclisti non abbiamo modo di apprezzarli a pieno ma chi guarda la corsa dalla tv può innamorarsi di posti speciali come Roma. Credo che lo scenario d’arrivo, con la presenza del Presidente della Repubblica nel 2023, abbia fatto accrescere una volta di più la dimensione internazionale dell’evento”.

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha esaltato il successo dell’anno precedente e si è detto felice di ospitare per il secondo anno consecutivo l’arrivo del Giro d’Italia. “Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, siamo molto contenti di ospitare per il secondo anno consecutivo l’atto conclusivo del Giro, uno degli eventi sportivi italiani più amati e conosciuti a livello internazionale. Il grande arrivo del 26 maggio sarà di fatto un abbraccio alla capitale che verrà coinvolta con un circuito che si snoderà dal mare di Ostia fino ai luoghi più evocativi del centro per rendere indimenticabili gli ultimi chilometri di fatica della grande carovana rosa. Sarà ancora una volta una bellissima festa di sport: per gli atleti in bicicletta ma anche per i tantissimi romani e turisti che verranno a vivere la meraviglia della città più bella del mondo che rende omaggio ad un evento intramontabile. Roma, tornata ad essere Capitale dello Sport, è pronta per un’altra giornata unica ed emozionante”.

L’assessore Onorato ha evidenziato l’aspetto economico e turistico del Gran Finale del Giro d’Italia 2024 a Roma: “La Tappa conclusiva lo scorso anno ha avuto 830 mila spettatori dal vivo generando una ricaduta economica compresa tra i 145 e i 215 milioni di euro. Una straordinaria vetrina turistica ed economica per la città che verrà coinvolta dal grande abbraccio rosa, sia con la pedalata cittadina che con la realizzazione di un murales che alla stazione di Conca d’Oro rimarrà come ricordo e testimonianza di questa straordinaria nuova avventura sportiva che non vediamo l’ora di rivivere con le romane e i romani”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *