Gp Liberazione Donne 2024, UAE in parata: Consonni prima

Arrivo in parata per la UAE Team Adq al Gran Premio Liberazione Donne 2024: ad imporsi a Roma è stata Chiara Consonni, prima a tagliare al traguardo nell’arrivo in parata con le compagne di squadra Silvia Persico ed Eleonora Camilla Gasparrini. La formazione emiratina era la squadra da battere alla vigilia e non ha deluso le attese, conquistando anche il quarto posto con Federica Venturelli.

Il Gp Liberazione Donne 2024 non ha avuto storia: la UAE Team Adq ha imposto il proprio ritmo fin dai primi chilometri, andando poi a portare via una fuga nelle fasi centrali della corsa. Nelle fasi finali, le tre ragazze sono riuscite ad imporre il proprio ritmo, andando poi a concretizzare il successo con un vero e proprio trionfo di squadra: Consonni, Persico e Gasparrini si sono presentate insieme sul traguardo, con la ruota della lombarda che ha preceduto quella delle proprie compagne.

Per Chiara Consonni, adesso, ci sarà un bel periodo di allenamenti su pista al fine di preparare i Giochi Olimpici di Parigi 2024: “E’ un po’m un gioco di parole, ma la vittoria di oggi è stata una vera e propria liberazione – ha affermato Chiara Consonni dopo l’arrivo – dopo il blocco di corse di inizio stagione, sono tornata a casa con tanti piazzamenti. Questa gara ha segnato il mio ritorno su strada dopo la trasferta canadese di Milton: negli ultimi giorni sono stata a casa, ho recuperato un po’ e questa vittoria mi dà morale per affrontare i prossimi appuntamenti, che saranno principalmente su pista”.

L’obiettivo sarà quindi quello di preparare i Giochi Olimpici: “Da adesso in poi il focus sarà la pista. A Milton è stata una bella esperienza, abbiamo girato sui tempi del record italiano: le altre formazioni sono arrivate molto più affiatate, ma ognuna di noi sa cosa deve fare per conquistare il successo”. Riguardo la gara, l’azzurra ha spiegato: “Non avevamo preventivato l’arrivo in parata, il nostro unico obiettivo era evitare la volata e ci siamo riusciti: vincere così è davvero speciale”.

Come al solito, nelle fasi di premiazione, è stato molto emozionante il momento in cui è stato ricordato Mario Carbutti, ideatore del Liberazione Donne: il premio della combattività è stato consegnato a Eleonora Gasparrini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *