Vuelta Femenina 2024, Jackson torna al successo

Jackson Vuelta Femenina
Vuelta Espana Femenina by Carrefour.es 2024 - 10th Edition - 2nd stage Bunol - Moncofar 118,3 km - 29/04/2024 - - photo Rafa Gomez/SprintCyclingAgency©2024

Lo scorso anno, Alison Jackson si era già distinta vincendo la Paris-Roubaix Femmes, e ora si prende anche una tappa alla Vuelta Femenina 2024. La ciclista della EF Education-Cannondale ha conquistato la prima tappa in linea della corsa spagnola, la Buñol-Moncófar (118.3 km), superando in uno sprint mozzafiato la talentuosa Blanka Kata Vas della SD Worx ProTime e l’olandese Karlijn Swinkels della UAE Team ADQ. Giorgia Vettorello del Team Roland ha concluso al sesto posto, miglior posizione tra le italiane. Grazie a questa vittoria, Vas conquista la maglia di leader della classifica generale della Vuelta Femenina 2024.

Dopo la cronometro a squadre di ieri, le partecipanti alla gara spagnola hanno affrontato la prima tappa in linea di 118,3 chilometri, con l’unica asperità rappresentata dal Puerto de l’Oronet (4,9 km al 4,7%).

Nella fase iniziale, la fuga è stata animata da Idoia Eraso (Laboral Kutxa-Fundación Euskadi), Angela Oro (Bepink-Bongioanni) e Marine Allione (Winspace). Successivamente, le belghe Valerie Demey (VolkerWessels) e Audrey De Keersmaeker (Lotto Dstny), insieme all’italiana Silvia Zanardi (Human Powered Health), sono riuscite a raggiungere il gruppo di testa, portando il totale a sei corridori. Sebbene abbiano ottenuto un vantaggio di oltre tre minuti, questo si è ridotto rapidamente durante l’ascesa.

La squadra Visma | Lease a Bike ha preso il comando della corsa, assicurandosi che il gruppo si riunisse. L’obiettivo era mantenere il gruppo compatto per la loro leader, Marianne Vos. Durante la discesa dal Puerto de l’Oronet, la Lidl-Trek ha preso l’iniziativa. A poco più di venti chilometri dal traguardo, è iniziata una frenetica lotta per le posizioni di testa, con numerose cadute nel finale nervoso. Lo sprint è stato caotico, ma Alison Jackson ha saputo cogliere l’occasione e ha vinto, seguita da Blanka Kata Vas e Karlijn Swinkels. La favorita Marianne Vos non ha partecipato allo sprint. In classifica generale, Vas ha ottenuto la maglia di leader, superando Gaia Realini. Questa vittoria segna il ritorno di Jackson alla Vuelta Femenina dopo il successo della Roubaix dell’anno scorso.

Domani partirà la terza tappa della Vuelta Femenina 2024, la Lucena del Cid – Teruel (130.2 km). Attualmente, la miglior italiana in classifica generale è Elisa Longo Borghini, terza, mentre Gaia Realini, che oggi ha indossato la maglia di leader, segue a 9 secondi dalla Vas, con lo stesso tempo di Longo Borghini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *