Giro d’Italia 2025, si va verso un’altra conclusione a Roma

Il Giro d’Italia 2025 potrebbe concludersi a Roma, con l’obiettivo di rendere la tappa finale nella Capitale un appuntamento istituzionale annuale, simile a quanto accade a Parigi per il Tour de France. Nel 2024, per la prima volta nella storia, il Tour non si concluderà a Parigi a causa dei Giochi Olimpici, ma si tratta di un’eccezione. Allo stesso modo, il Giro d’Italia mira a stabilire un arrivo fisso a Roma, soprattutto nel 2025, anno del Giubileo, per onorare questo evento significativo.

Nel 2000, altro Anno Santo, il Giro d’Italia partì da Roma con una cronometro che si concluse a viale della Conciliazione. Tuttavia, per il 2025, RCS Sport e il Comune di Roma mirano a offrire ai corridori e agli spettatori una passerella finale attraverso le vie della Capitale, seguita dalle premiazioni. Se confermata, questa sarebbe la terza conclusione consecutiva del Giro d’Italia a Roma.

L’accordo iniziale tra il Comune di Roma e RCS Sport prevedeva la conclusione del Giro d’Italia a Roma per due anni. Il grande successo globale ha spinto entrambe le parti a voler proseguire con questo accordo, stabilendo una tradizione stabile per la conclusione della corsa rosa. Tradizionalmente, la sede di arrivo più frequente è stata Milano, ma il Giro d’Italia ha spesso cambiato città, includendo Brescia, Torino, Verona e Trieste negli ultimi anni. Ora, però, sembra che Roma sarà confermata come sede finale del Giro d’Italia non solo nel 2025, ma anche per gli anni a venire.

Quest’anno, la premiazione conclusiva davanti al Colosseo è stata particolarmente apprezzata da corridori e spettatori. Resta da vedere se, dopo i lavori per il Giubileo, l’arrivo tornerà su via dei Fori Imperiali, con i ciclisti che sfrecciano con il Colosseo alle spalle, o se sarà mantenuto il traguardo attuale con la premiazione all’ombra del Colosseo. Per il Giro 2025, si vocifera anche di una possibile partenza dall’Albania o da Trieste, con l’ipotesi di Malta che potrebbe essere una terza via da percorrere. Tuttavia, la sede di partenza è ancora da confermare.

La continuità del gran finale a Roma rappresenta un cambiamento significativo nella tradizione del Giro d’Italia, avvicinandolo al modello del Tour de France e della Vuelta. Con il Giubileo del 2025, l’arrivo a Roma acquisterebbe un valore simbolico ancora maggiore, consolidando questa nuova tradizione e garantendo una spettacolare conclusione della corsa nella storica Capitale.

Foto a cura di Stefano Spalletta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights