Tour de France 2024, c’รจ il Galibier sulla strada per Valloire

Il Tour de France 2024 lascia l’Italia e affronta il Col du Galibier, la vetta piรน alta di questa edizione. Dopo la tranquilla giornata conclusasi con la volata di Torino, la corsa torna a vivere una tappa decisamente esigente. La Grande Boucle lascerร  il suolo italiano dopo la partenza da Pinerolo, attraversando le Alpi per raggiungere Valloire, dopo 139,6 chilometri di gara. Sebbene il chilometraggio sia relativamente breve, la tappa sarร  caratterizzata dalla quasi totale assenza di tratti di pianura. Tre Gran Premi della Montagna sono in programma, inclusi il piรน lungo e uno dei piรน storici.

Il gruppo partirร  da Pinerolo e si dirigerร  subito verso le Alpi, con una strada che inizierร  a salire fin dai primi chilometri. Il traguardo volante sarร  a Castel del Bosco, nelle prime fasi della lunga ascesa verso Sestriere, una salita di 39,9 chilometri con una pendenza media del 3,7%. Dopo il Gran Premio della Montagna, una discesa rapida condurrร  i corridori a Cesana Torinese, dove inizierร  la seconda salita della giornata, quella del Monginevro. Questa ascesa sarร  di 8,3 chilometri con una pendenza media del 5,9%.

Una volta in cima, la corsa entrerร  in territorio francese e scenderร  verso Brianรงon. Da lรฌ, il gruppo inizierร  una salita progressiva verso il Col du Galibier, passando per il Col du Lautaret. Il Galibier, con la sua cima a 2642 metri, sarร  il secondo punto piรน alto toccato in questo Tour. La salita, lunga 23 chilometri, ha una pendenza media del 5,1% senza tratti particolarmente ripidi. Dopo il Galibier, mancheranno 19 chilometri allโ€™arrivo, tutti in discesa verso Valloire.

Questa frazione del Tour de France 2024 con il Galibier da affrontare porterร  i contendenti alla vittoria finale nelle posizioni di testa. Tadej Pogaฤar (UAE Team Emirates) รจ il favorito, grazie alla sua prestazione notevole sul San Luca durante la seconda tappa. Lo sloveno sembra in ottima forma e potrebbe fare la differenza sulle rampe del Galibier, coronando il suo attacco lungo la discesa verso lโ€™arrivo.

Jonas Vingegaard (Visma|Lease a Bike) ha risposto bene agli attacchi di Pogaฤar a Bologna e sembra pedalare in ottime condizioni. La sua forma verrร  messa alla prova sulle grandi salite, il terreno a lui piรน favorevole. Anche se potrebbe avere timori in discesa, se tutto andrร  per il meglio, sarร  sicuramente tra i protagonisti.

Carlos Rodrรญguez degli Ineos Grenadiers potrebbe sfruttare il supporto di una squadra forte, con Egan Bernal e Tom Pidcock come possibili contendenti. Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), nuova maglia gialla, รจ un altro corridore da tenere d’occhio, grazie alla sua abilitร  in alta quota.

Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep) ha superato le prime due tappe senza problemi, ma resta unโ€™incognita sulle lunghe salite. Con il supporto di Mikel Landa, potrebbe tentare un colpo di scena. Primoลพ Rogliฤ (Bora-hansgrohe), con il supporto di Jai Hindley e Aleksandr Vlasov, potrebbe anche cercare di sfruttare eventuali situazioni tattiche a suo favore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *