Bahrain Victorious perfetta nella tappa regina della Volta Valenciana 2025

Colombian Santiago Buitrago of Bahrain Victorious pictured in action during stage 15 of the 2024 Tour de France cycling race, from Loudenvielle to Plateau de Beille, France (107,7 km), on Sunday 14 July 2024. The 111th edition of the Tour de France starts on Saturday 29 June and will finish in Nice, France on 21 July. BELGA PHOTO JASPER JACOBS (Photo by JASPER JACOBS/Belga/Sipa USA)

Strategia impeccabile della Bahrain Victorious nella frazione piรน dura della corsa. Pello Bilbao attacca nel finale, costringendo gli avversari a scoprirsi, mentre sulle rampe conclusive Santiago Buitrago piazza lo scatto decisivo davanti a Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG), che fino a quel momento aveva fatto selezione nel gruppo inseguitore. Il colombiano raggiunge Bilbao e lo stacca nell’ultimo chilometro, andando a trionfare in solitaria. Terzo posto per Almeida, che riesce a distanziare Jefferson Cepeda (Movistar). Mathias Vacek (Lidl-Trek) chiude al 13ยฐ posto, subito dietro a Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), con un ritardo di 57 secondi dal vincitore. Un piazzamento che gli permette di mantenere la maglia di leader per appena due secondi su Almeida e cinque su Buitrago.

La corsa parte subito a ritmo elevato, con diversi attacchi nelle prime battute. Tra i primi ad animare la fuga ci sono Samuele Zoccarato (Polti VisitMalta), Sinuhe Fernandez (Burgos Burpellet BH), Quentin Bezza (Wagner-Bazin WB) e Pau Llaneras Casas (Illes Balears Arabay). Il gruppo lascia fare, permettendo agli attaccanti di guadagnare terreno, anche grazie alla riluttanza delle squadre dei big a prendere subito in mano la situazione. Dopo unโ€™ora di gara, il vantaggio dei battistrada supera i tre minuti, arrivando a toccare i 4โ€™30โ€ nel tratto intermedio della corsa.

Volta Valenciana 2025, la corsa perfetta della Bahrain-Victorious

Al traguardo volante di Altea, vinto da Matyรกลก Kopeckรฝ (Team Novo Nordisk), il margine rimane stabile, ma con lโ€™approssimarsi delle salite finali il gruppo accelera. Sul Coll de Rates i fuggitivi iniziano a perdere pezzi: Zoccarato, Rojas e Bezza si staccano, lasciando Kopeckรฝ e Fernandez soli al comando fino alla discesa, dove vengono riassorbiti dal gruppo.

Da qui iniziano le schermaglie tra le squadre piรน forti. La Ineos Grenadiers apre le danze con un attacco di Tobias Foss, seguito dalla reazione della UAE Team Emirates XRG, che manda in avanscoperta Filippo Baroncini e Felix Grossschartner, prima dello scatto deciso di Pavel Sivakov. Ma รจ Joao Almeida a fare davvero la differenza: il portoghese impone un ritmo selettivo che screma ulteriormente il gruppo, sebbene il leader della generale, Mathias Vacek, riesca a resistere.

Nella discesa successiva, Ivรกn Romeo (Movistar) e Pello Bilbao (Bahrain Victorious) colgono lโ€™attimo e si riportano su Foss. I tre arrivano ai piedi dellโ€™ultima salita con oltre 30 secondi di vantaggio, mentre dietro il lavoro di disturbo dei loro compagni rallenta lโ€™inseguimento. Bilbao forza il ritmo e si ritrova da solo ai -2 km, ma Almeida e Cepeda tornano sotto, riportando in gioco anche Santiago Buitrago.

Il finale

Quando lโ€™ultimo chilometro si avvicina, il colombiano della Bahrain Victorious parte deciso, con unโ€™accelerazione devastante che lo porta rapidamente su Bilbao. Il basco prova a resistere, ma nulla puรฒ contro il compagno, che si invola in solitaria verso la vittoria. Dietro, Almeida riesce a distanziare Cepeda e a prendersi il terzo posto. Arensman completa il forcing finale, raggiungendo il corridore ecuadoregno proprio sulla linea del traguardo.

Una tappa spettacolare, in cui la Bahrain Victorious ha dimostrato intelligenza tattica e forza, portando Buitrago a un successo prestigioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *