Con il Trofeo Laigueglia 2025 si apre ufficialmente la stagione del ciclismo in Italia. Questa corsa, impegnativa e selettiva, rappresenta un banco di prova per tutti i corridori desiderosi di mettersi in luce. Scopriamo tutti i dettagli: il percorso, i favoriti e dove seguirla in diretta.
Il percorso
La principale novitร della 62ยช edizione riguarda la partenza, con il chilometro zero spostato allโuscita di Alassio. I primi 30 km saranno relativamente semplici e favoriranno i tentativi di fuga, ma la gara entrerร presto nel vivo con le prime salite: Bezzoย (3,1 km al 6,2%), Vendoneย (1,8 km al 5,5%) e Cima Paravenna, storica ascesa della corsa, lunga 6,8 km con una pendenza media del 5,7%. Dopo la discesa e il passaggio da Albenga, il gruppo affronterร lo strappo diย Capo Meleย (1,4 km al 5,1%) prima della lunga salita diย Testicoย (7,2 km al 4,5%).
A circa 44 km dal traguardo inizierร il circuito finale, da ripetere quattro volte, con le dure ascese di Colla Micheri (2 km allโ8,2%, con tratti oltre il 10%) e di nuovo Capo Mele (2 km al 3,4%). Lโultima discesa porterร i corridori direttamente verso il traguardo di Laigueglia.
I favoriti
Negli ultimi anni il Trofeo Laigueglia ha spesso premiato gli attaccanti, con arrivi in solitaria a partire dal 2016. Ci si aspetta una fuga iniziale animata dai team Continental e Professional, tra cui Padovani, Petrolike, Mg.K Vis, Mbh Bank Ballan CSB, JCL Team Ukyo, General Store, Biesse-Carrera-Premac e Sam-Vitalcare-Dynatek.
Tra i possibili protagonisti della corsa figurano Lorenzo Rotaย (Intermarchรฉ), sempre competitivo nelle ultime edizioni, Christian Scaroni e Alberto Bettiolย (XDS Astana) oltre ai favoritissimi Juan Ayuso e Antonio Morgadoย (UAE Team Emirates XRG).
Dove seguire il Trofeo Laigueglia 2025
La gara sarร trasmessa in diretta suย Rai Sportย a partire dalleย 14:15. Nella giornata di ieri รจ stato annunciato che la corsa non sarร trasmessa su Eurosport.