Granfondo Loano 2025, successi di Calipa e Bisso

Nella splendida cornice ligure tra mare e monti, Nicholas Calipa e Giulia Bisso hanno conquistato la prima prova della Coppa Piemonte, la Granfondo Loano 2025. L’evento è stato organizzato con grande impegno dal gruppo sportivo “Loabikers”, che ha garantito una manifestazione all’altezza del circuito più longevo d’Italia. Il percorso, valido anche come 14° Memorial Laura Pesce, ha visto la partecipazione di oltre 400 ciclisti su un tracciato di 105 chilometri e 1.600 metri di dislivello.

La gara è iniziata alle 9:30 nei pressi del campo sportivo Ellena, punto di riferimento per iscrizioni, pasta party e premiazioni. Dopo un tratto a velocità controllata fino all’Aurelia, i ciclisti hanno dato il via alla competizione. Il ritmo è stato elevato fin da subito, con il gruppo che si è spezzato in tre tronconi. Sul Colle Scravaion, il passaggio cronometrato ha visto in testa Nicolò Calzetta, seguito da Francesco Vai e Gabriele Contorni. Tra le donne, Giulia Bisso, Roberta Bussone e Olga Cappiello conducevano la gara.

La competizione maschile della Granfondo Loano 2025 si è decisa nell’ultima discesa, con Nicholas Calipa che ha tagliato per primo il traguardo a una media di 37,3 km/h, fermando il cronometro a 2h 46’01”. Luca Sacchetti ha chiuso al secondo posto con 2h 46’23” e una media di 37,01 km/h, seguito da Luca Passarotto con 2h 46’37” e una media di 37,08 km/h.

In campo femminile, Giulia Bisso ha trionfato con un tempo di 2h 58’08” e una media di 34,05 km/h. Roberta Bussone ha conquistato il secondo posto con 3h 00’46”, mentre Olga Cappiello ha chiuso il podio con 3h 02’29”.

Nicholas Calipa ha raccontato le fasi finali della gara sottolineando come, dopo lo scollinamento con un gruppetto ristretto, la discesa sia stata decisiva per guadagnare vantaggio sugli inseguitori. Giulia Bisso ha evidenziato il momento in cui ha attaccato in discesa, guadagnando il vantaggio decisivo per arrivare al traguardo in solitaria.

I primi verdetti della Coppa Piemonte hanno incoronato i leader di categoria: Puricelli Camilla (F1), De Marchi Sabrina (F2), Olga Cappiello (F3), Matteo Bertani (GEN 1), Cavazzoni Diego (GEN 2), Pinzello Matteo (JU), Sacchetti Luca (SEN 1), Spiezia Antonio (SEN 2), Eleuteri Pier Luigi (SGA), Mello Rella Guido (SGB), Roggero Alberto (VET 1) e Pasolini Fabrizio (VET 2).

Tra le società, il miglior piazzamento è stato ottenuto da ASD Rodman Team, seguito da G.S. Passatore, ASD Swatt Club, ASD Myg Cycling Team, Team Più Sport, Santini Squadra Corse, Team Asnaghi Cucine, ASD Gaeda Scott Matergia, Team Marchisio Bici e Cicli Drali Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *