“Mi aspetto attacchi fin dalla Cipressa”. Elisa Balsamo mette nel mirino la Sanremo Women

Dopo la vittoria conquistata domenica scorsa al Trofeo Binda, Elisa Balsamo diventa a tutti gli effetti una delle favorite principali per il successo alla Sanremo Women 2025, corsa che torna in calendario quest’anno sotto l’organizzazione di RCS Sport dopo 20 anni di assenza dall’ultima edizione. Sabato si partirà da Genova e si arriverà a Sanremo dopo 156 km.

In una conferenza stampa indetta dalla Lidl-Trek, Elisa Balsamo ha parlato dell’importanza che questa corsa può avere per tutto il movimento femminile: “Il fatto di avere un calendario sostanzialmente equiparato a quello maschile è senza dubbio molto importante. Riguardo il chilometraggio, so bene che qualche mia collega avrebbe preferito qualche chilometro in più, ma io penso che non siano i chilometri a fare lo spettacolo, anzi: potrebbe esserci molto attendismo nel caso di una gara molto lunga. In futuro, credo che le grandi corse a tappe femminili possano superare i dieci giorni di durata, ma ovviamente quello è un discorso differente rispetto alle classiche”.

Pochi giorni fa, Elisa Balsamo ha conquistato il suo terzo successo personale al Trofeo Binda: “La gara è andata molto bene anche perchè c’era Lizzie davanti, quindi abbiamo potuto risparmiare energie dietro. Nel finale, quando le altre hanno iniziato ad attaccare, mi sono sentita bene. E’ stata una vittoria che mi ha dato tanto morale in vista della corsa di sabato, dove credo che tutto può succedere, visto che per tutte è molto importante vincere una corsa come la Sanremo Women. Il mio obiettivo sarà quello di essere lì davanti a giocarmela”.

Elisa Balsamo: “Le corse si vincono anche in discesa”

In effetti, Balsamo può essere, ad oggi, indicata come la favorita numero uno per le sue caratteristiche. “Insieme a Ina Teutenberg abbiamo studiato bene il finale e sono andato a vederlo insieme a Ilaria Sanguineti. Ina mi ha detto che, a suo modo di vedere, le salite della Sanremo Women possono essere adatte alle mie caratteristiche. Devo dire la verità, Capo Berta secondo me è una salita sottovalutata, ma andare via là per qualcuna sarà molto difficile perchè manca molto all’arrivo. Mi aspetto attacchi già sulla Cipressa: per me l’obiettivo sarà quello di resistere su queste salite e fare molta attenzione alle discese. La storia della Milano-Sanremo maschile ci ha dimostrato che la corsa si può vincere non solo in salita, ma anche attaccando sulle discese, perchè sono molto tecniche. Per fortuna Ina Teutenberg conosce ogni singolo particolare delle discese”.

Il riferimento è ovviamente alla Milano-Sanremo vinta da Matej Mohoric nel 2022, grazie a un perfetto attacco in discesa: Come squadra, abbiamo lavorato molto anche su questo aspetto già durante il training campo di gennaio”. Lo scenario ideale per Elisa, tuttavia, non è quello di una volata di gruppo compatto: “Spero in un finale con uno sprint ristretto. Il rettilineo d’arrivo tende a salire, quindi cercherò di essere il più possibile attendista”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights