Milano-Torino 2025, colpaccio di Isaac Del Toro a Superga

Isaac Del Toro ha conquistato la Milano-Torino 2025 con una prestazione impeccabile. Il messicano, perfettamente supportato dal compagno di squadra Adam Yates, ha gestito con intelligenza l’ultimo chilometro, superando in volata Ben Tulett e Tobias Halland Johannessen. Questi due corridori erano stati gli unici a resistere al suo scatto avvenuto a due chilometri dall’arrivo. La vittoria conferma il dominio della UAE Team Emirates – XRG, che ha controllato la corsa sin dall’inizio, imponendo un ritmo elevato sulle due scalate al Superga. Fondamentale l’apporto di Alessandro Covi, decisivo nella selezione finale prima dell’attacco di Yates ai meno tre chilometri dal traguardo.

Dietro il terzetto di testa, Adam Yates ha regolato il gruppo inseguitore, beneficiando della presenza del compagno al comando. Il miglior italiano al traguardo è stato Lorenzo Fortunato (XDS Astana), ottavo dopo aver resistito a lungo all’azione decisiva del britannico.

La gara è iniziata con un ritmo altissimo, caratterizzato da numerosi attacchi. Solo dopo 25 chilometri si è formato il tentativo giusto con Jonas Rutsch (Intermarché-Wanty), Nariyuki Masuda (JCL Team Ukyo), Kristian Sbaragli e Davide Baldaccini (Team Solution Tech – Vini Fantini) e Davide Bais (Team Polti VisitMalta). Il gruppo ha concesso fino a 3’38” di vantaggio, prima che UAE Team Emirates – XRG e Tudor Pro Cycling prendessero in mano l’inseguimento, riducendo progressivamente il distacco.

Dopo la caduta di Mike Woods (Israel – Premier Tech), il gruppo ha mantenuto un ritardo costante di circa due minuti fino all’ascesa del Superga. Qui, la UAE Team Emirates – XRG ha aumentato il ritmo, lasciando davanti solo Rutsch e Mattia Bais. La selezione è stata severa, con un gruppo ridotto a 30 unità in cima alla salita, mentre Rutsch conservava pochi secondi di vantaggio. Ripreso all’inizio dell’ultima ascesa, è stato Covi a lanciare l’azione decisiva, scatenando la bagarre finale.

A tre chilometri dalla fine, Adam Yates ha acceso la corsa, portando con sé Tulett, Johannessen, Jefferson Cepeda, Einer Rubio e Del Toro. Dopo un forcing selettivo, il messicano ha scattato, trovando resistenza solo in Tulett e Johannessen. L’ultimo chilometro ha visto un duello tattico, risolto da uno sprint irresistibile di Del Toro, che ha superato Tulett negli ultimi 200 metri. Il britannico ha chiuso secondo, mentre il norvegese ha completato il podio con un leggero ritardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *