Giro di Svizzera 2024, Vollering pigliatutto si prende anche l’ultima tappa

Superiorità schiacciante di Demi Vollering al Giro di Svizzera 2024. L’olandese della SD Worx ProTime ha conquistato tre delle quattro frazioni, confermando la sua impressionante forma e prendendosi anche l’ultima fatica della corsa elvetica. Vollering, già vincitrice del Tour de France Femmes lo scorso anno, è ora tra le favorite sia per un possibile bis nella corsa transalpina sia per la competizione olimpica. Elisa Longo Borghini ha concluso in seconda posizione, con ottime prestazioni durante tutta la gara.

L’ultima frazione si è svolta a Champagne, nel cantone di Vaud, su un percorso collinare con due salite ufficiali e oltre 2.100 metri di dislivello. La fuga iniziale ha visto protagoniste Eline Jansen (VolkerWessels) e Nina Kessler (EF Education-EasyPost), ma il loro tentativo è stato annullato dopo circa 100 chilometri. Successivamente, Urška Žigart (Liv AlUla Jayco) e Nienke Vinke hanno guadagnato fino a quattro minuti di vantaggio. A questo punto, sette cicliste, tra cui Juliette Labous (dsm-firmenich PostNL) e Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM), si sono lanciate all’inseguimento, rendendo la situazione complicata per Vollering.

Le nove cicliste in testa hanno affrontato l’ultima salita, La Vue des Alpes, con due minuti di vantaggio. La salita ha ridotto il gruppo a sei: Žigart, Niedermaier, Muzic, Labous, Häberlin e Fisher-Black. La Lidl-Trek ha condotto il gruppo dei favoriti, riducendolo drasticamente sotto il ritmo imposto da Gaia Realini, che ha lanciato Elisa Longo Borghini. Solo Vollering, Neve Bradbury, Kim Cadzow e Katarzyna Niewiadoma sono riuscite a rispondere.

Nella discesa verso Bevaix, Cadzow è caduta e Žigart ha perso contatto. La mancanza di organizzazione nel gruppo inseguitore ha permesso alle cinque cicliste di testa di mantenere il vantaggio. Con l’arrivo di Chapman, il distacco è stato ridotto. Nel finale, solo Vollering, Longo Borghini, Bradbury e Niewiadoma sono rimaste in corsa per la vittoria. Demi Vollering si è così presa la vittoria in Svizzera dominando lo sprint finale, battendo Longo Borghini e Bradbury, chiudendo una settimana straordinaria con la sua dodicesima vittoria stagionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights