Milano-Sanremo 2025, apoteosi Van der Poel! Battuti Ganna e Pogacar

La Milano-Sanremo 2025 è di Mathieu Van der Poel. Il corridore olandese ha vinto la sua seconda Classicissima in carriera imponendosi al termine di uno sprint a tre: chiude in seconda posizione Filippo Ganna, mentre il campione del mondo Tadej Pogacar ottiene la terza posizione. La Milano-Sanremo resta quindi in casa Alpecin-Deceuninck per il terzo anno consecutivo: negli ultimi tre anni, infatti, si sono imposti Mathieu Van der Poel nel 2023 e nel 2025 oltre al suo compagno Jasper Philipsen nel 2024.

La corsa si è accesa già sulla Cipressa, la penultima salita della giornata. Ai piedi dell’ascesa è stato ripreso Martin Marcellusi (VF Group Bardiani), ultimo corridore della fuga ad essere stato agguantato dal plotone. Insieme a lui, gli attaccanti di giornata sono stati Baptiste Veistroffer (Lotto), Mathis Le Berre e Alessandro Verre (Arkea B&B), Filippo Turconi (VF Bardiani Csf Faizanè), Kristian Sbaragli, Mark Stewart e Tommaso Nencini (Solution Tech Vini Fantini). Gli attaccanti sono stati molto coraggiosi, in quanto, fino all’arrivo in Liguria, il gruppo ha preso continuamente pioggia e freddo.

Milano-Sanremo 2025, la corsa si accende sulla Cipressa

Sulla Cipressa si infiamma la Milano-Sanremo 2025 con la bellissima azione di Tadej Pogacar. Il campione del mondo in carica ha messo Tim Wellens a lavorare in testa al plotone prima di sferrare un attacco al quale hanno saputo rispondere solo Mathieu Van der Poel, Romain Gregoire e Filippo Ganna, che ha confermato ancora una volta i suoi enormi progressi in salita. Pogacar accelera ancora prima della fine della salita, ma non riesce a fare il vuoto, mentre Gregoire perde terreno. Il vantaggio dei tre attaccanti rispetto al gruppo è superiore al minuto, quindi si era capito che il successo sarebbe stato aperto solo a questi tre corridori.

Quando i battistrada arrivano ad affrontare il Poggio, Tadej Pogacar tenta un’accelerazione pochi metri dopo l’inizio della salita. L’accelerazione fa perdere terreno a Filippo Ganna, il quale riesce però a non perdere troppo terreno grazie al suo ritmo costante. Il Poggio diventa uno show di Tadej Pogacar, che attacca a più riprese Mathieu Van der Poel, senza però riuscire a staccarlo. Lo sloveno pedala in agilità, l’olandese di potenza, ma il risultato non cambia: i due si equivalgono. Negli ultimi metri del Poggio, Van der Poel prova a staccare Pogacar, senza successo.

Lo sprint a tre

Lungo la discesa del Poggio, Filippo Ganna riesce nel miracolo: si avvicina sempre di più ai due battistrada e arriva a giocarsi la Milano-Sanremo 2025 allo sprint insieme agli ultimi due campioni del mondo. Van der Poel fa un vero e proprio capolavoro anticipando lo sprint, prendendo così in contropiede gli altri: l’olandese si aggiudica la sua settima classica monumento in carriera, imponendosi davanti a Filippo Ganna, ancora una volta secondo dopo il piazzamento del 2023 (anche in quella circostanza dietro il corridore della Alpecin-Deceuninck). Non riesce ancora a vincere la Milano-Sanremo Tadej Pogacar, che deve accontentarsi di un altro podio, stavolta in terza posizione. La volata dei battuti viene regolata da Michael Matthews, quarto. Nella top-10 conclusiva troviamo anche Matteo Trentin, nono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *