Giro d’Italia 2024, a Oropa il primo arrivo in salita

Siamo solo alla seconda tappa del Giro d’Italia 2024, ma già ci attende un momento cruciale: l’arrivo in salita al Santuario di Oropa. La tappa da San Francesco al Campo a Biella presenta oltre 2300 metri di dislivello su 161 km, concentrati negli ultimi 70 chilometri del percorso. Questo tragitto culmina con la scalata epica al Santuario, resa celebre dalla leggendaria vittoria di Marco Pantani nel 1999, quando superò tutti nonostante un guasto meccanico all’inizio della salita.

La prima parte della tappa è relativamente agevole, con i primi 93 chilometri pianeggianti. Ma dopo il traguardo volante di Valdengo, inizia una serie di saliscendi impegnativi. Le sfide montuose iniziano con le salite di Valle San Nicolao e Crocemosso, seguite dal Gran Premio della Montagna di Oasi Zegna. Dopo una breve discesa, il percorso raggiunge il secondo GPM a Nelva, prima di affrontare il traguardo volante di Biella. Quest’ultimo segna l’inizio della salita finale verso il Santuario di Oropa, una scalata di prima categoria con pendenza media del 6,5% e picchi fino al 14%.

Il primo arrivo in salita fornirà indicazioni cruciali per il podio finale. Nonostante Jhonatan Narvaez sia attualmente in maglia rosa, Tadej Pogacar è il favorito principale, desideroso di riscattarsi dopo la delusione della prima tappa. La salita di Oropa si adatta perfettamente alle sue abilità e potrebbe portarlo alla vittoria, anche alla conquista della maglia rosa. Altri corridori come della Ineos Grenadiers e la Decathlon Ag2r La Mondiale potrebbero tentare di contrastare il dominio di Pogacar.

Ci sono anche alcuni outsider che potrebbero mettere in difficoltà i favoriti, come Cian Uijtdebroeks, Daniel Martinez, Esteban Chaves ed Eddie Dunbar. L’arrivo a Oropa del Giro d’Italia sarà una prova difficile e potrebbe rivelarsi decisivo per molti corridori che coltivano speranze di vittoria.

La diretta televisiva della tappa, che inizierà alle ore 13, sarà trasmessa su RaiSport e Rai 2, mentre Eurosport 1 offrirà la copertura integrale dell’evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *