Vittoria francese nella tappa di Lago Laceno del Giro d’Italia: Aurélien Paret-Peintre, corridore della Ag2R Citroen La Mondiale, è andato a vincere la frazione al termine di una lunga fuga. Il transalpino si è giocato la frazione allo sprint a due, battendo il compagno di avventura Andreas Leknessund, corridore del Team DSM, il quale, con il piazzamento odierno, è andato a strappare la maglia rosa a Remco Evenepoel.
Tecnicamente, il traguardo di Lago Laceno non è stato considerato come arrivo in salita, in quanto c’è un lungo falsopiano fino al traguardo. Di fatto, però, si è trattato di una frazione ideale per attaccanti: dopo le prime scaramucce iniziali, che hanno visto Thibaut Pinot andare a rafforzare la propria leadership nella classifica degli scalatori, le carte si sono rimescolate ed è partita un’azione nella quale i primi due classificati di oggi sono scattati insieme a Vincenzo Albanese, Nicola Conci e Toms Skujins. Sulla salita dove nel 2012 si impose Domenico Pozzovivo, il francese e il norvegese si sono avvantaggiati e si sono divisi equamente vittoria di tappa e maglia rosa.
Al termine di una giornata caratterizzata dalla pioggia, Remco Evenepoel cede quindi la maglia rosa, un po’ come era nei programmi della squadra alla vigilia del Giro d’Italia: partire subito forte per poi cedere il simbolo del primato, al fine di non sprecare energie nel dopo tappa. Il belga rimane comunque secondo in classifica generale a 28″ di ritardo dal nuovo leader. Sarà sicuramente interessante conoscere più da vicino Andreas Leknessund, in rosa, corridore di soli 23 anni che lo scorso anno ha vinto l’Arctic Race of Norway.