Mathieu Van der Poel per la storia: nessuno ha mai vinto quattro volte il Giro delle Fiandre

Mathieu van der Poel si prepara ad entrare ancora una volta nella storia del ciclismo. Nessuno, fino ad oggi, è mai riuscito a vincere per quattro volte in carriera il Giro delle Fiandre. Laddove domenica riuscisse a centrare un nuovo successo nella corsa fiamminga, l’olandese sarebbe il primo corridore nella storia capace di vincere per quattro volte la classica dei muri in pavè.

Il feeling tra Mathieu Van Der Poel e il Giro delle Fiandre è innegabile. L’olandese ha partecipato per la prima volta a questa corsa nel 2019, chiudendo al quarto posto. Poi non è più sceso dal podio: primo nel 2020, secondo nel 2021 alle spalle di Kasper Asgreen, ancora primo nel 2022 e secondo nel 2023, questa volta alle spalle di Tadej Pogacar. Poi, la nuova apoteosi nel 2024, quando si aggiudicò per la terza volta in carriera la Ronde van Vlaanderen. A guardare i risultati, quindi, è lecito dire che il Fiandre è la corsa che calza alla perfezione per le caratteristiche di Mathieu Van Der Poel, probabilmente anche molto di più della Parigi-Roubaix, dove comunque ha vinto per due volte consecutive.

Mathieu Van Der Poel, il quarto Giro delle Fiandre per entrare nella storia

Laddove dovesse vincere il Giro delle Fiandre 2025, Mathieu Van Der Poel raggiungerebbe i corridori che sono riusciti a vincere per tre volte in carriera la corsa fiamminga: Fiorenzo Magni (unico ad averla vinta per tre volte consecutive), Achiel Buysse, Eric Leman, Johan Museeuw, Tom Boonen e Fabian Cancellara. Van der Poel diventerebbe quindi uno dei grandi maestri del pavè.

Mathieu Van Der Poel partirà principalmente con un unico avversario: Tadej Pogacar. E’ fuori da ogni dubbio che anche lo sloveno, nella sua classe infinita, riesca a provare un ottimo feeling anche con i muri in pavè. Il quarto posto allo sprint nel 2022 e la vittoria nel 2023 fanno presagire ad un’altra epica battaglia tra due corridori che si sono già sfidati alla Milano-Sanremo e che si ritroveranno al via anche domenica prossima alla Parigi-Roubaix. La storia, però, sta chiamando Mathieu, che non può deludere le aspettative. Il quarto Giro delle Fiandre in carriera sarebbe davvero un’occasione unica per entrare di diritto nella storia del ciclismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *