Video – Parigi-Roubaix 2024, ecco la chicane verso la Foresta di Arenberg

E’ ufficiale: domenica, alla Parigi-Roubaix, i corridori dovranno affrontare una chicane prima di accedere nel tratto di pavè più famoso, quello della Foresta di Arenberg. La proposta di inserire la chicane nel tratto iconico della Parigi-Roubaix, la Foresta di Arenberg, è rimbalzata a lungo sui social nelle ultime ore, ma adesso è ufficiale.

Nel video postato sui social dal giornalista Rai Stefano Rizzato, è possibile vedere che i corridori affronteranno una secca curva a destra e una a sinistra prima di immettersi nella Foresta di Arenberg, un tratto che, nonostante sia posto a 90 km dall’arrivo di Roubaix, è uno dei più difficili e pericolosi. La strada nella Foresta, all’inizio, tende tutta a scendere, di conseguenza si arriva sempre a velocità molto alta.

Sempre sui social, molte persone si stanno chiedendo tuttavia se questa variante sul percorso, paradossalmente, non possa essere più pericolosa della Foresta di Arenberg stessa: la chicane, infatti, fa rallentare bruscamente il gruppo: qualora si arrivasse a tutta velocità potrebbe esserci una frenata brusca da parte di molti partecipanti, il che potrebbe portare a una caduta collettiva. Ovviamente, è una circostanza che speriamo di non vivere: ASO ha studiato questa chicane proprio per far ridurre la velocità, quindi ci auguriamo che la corsa possa svolgersi senza alcun tipo di incidente.

Nel frattempo, in questi ultimi giorni, un gruppo di capre ha ripulito dall’erba i tratti in pavè della Foresta di Arenberg. I video sui social che le riprendono sono diventati a dir poco virali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *