Giro di Svizzera 2024, Traeen vince ed emoziona sul San Gottardo

Torstein Traeen ha vinto la quarta tappa del Giro di Svizzera 2024, conquistando il San Gottardo al termine di una fuga spettacolare. Il norvegese della Bahrain Victorious ha attaccato con altri sette corridori, mantenendo poi il comando da solo sulla salita finale. Nonostante la rimonta di Adam Yates (UAE Team Emirates), Traeen in Svizzera ha ottenuto il suo primo successo tra i professionisti con un vantaggio di 23 secondi. Questo trionfo ha un significato speciale, come evidenziato dall’opinionista di Eurosport, Ilenia Lazzaro: Traeen ha sconfitto un cancro ai testicoli diagnosticatogli due anni fa. Il San Gottardo era già stato teatro di una vittoria emozionante per la Bahrain Victorious, con Gino Mäder trionfante l’ultima volta che la salita è stata affrontata.

Yates ha attaccato a circa quattro chilometri dall’arrivo, staccando gli altri big e recuperando oltre due minuti su Traeen, conquistando il secondo posto di giornata e la maglia di leader della corsa. Mattias Skjelmose (Lidl-Trek) ha chiuso con un ritardo di 48 secondi, superando João Almeida (UAE Team Emirates) nella volata per il terzo posto e guadagnando 4 secondi di abbuono. Ora Skjelmose e Almeida sono appaiati in classifica generale con un ritardo di 26 secondi da Yates.

Il primo arrivo in salita ha spinto molti corridori a provarci subito. Gil Gelders (Soudal Quick-Step) e Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team) sono stati i primi ad attaccare, seguiti poi da Matteo Badilatti (Q36.5 Pro Cycling Team) e Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step). Altri corridori, tra cui Jesus Herrada (Cofidis) e Felix Engelhardt (Team Jayco AlUla), si sono uniti formando un gruppo di undici alle spalle della coppia di testa.

L’azione decisiva si è formata dopo venti chilometri di corsa. Silvan Dillier (Alpecin-Deceuninck), Traeen, Bryan Coquard (Cofidis), Lilian Calmejane (Intermarché-Wanty), Gerben Kuypers (Intermarché Wanty), Michael Matthews (Team Jayco AlUla), Roland Thalmann (Tudor Pro Cycling Team) e Jan Sommer (Swiss Cycling) hanno preso il largo. Il gruppo ha lasciato andare la fuga, che ha raggiunto rapidamente tre minuti di vantaggio, continuando a crescere fino a quasi cinque minuti a cento chilometri dalla fine.

Un incidente che ha coinvolto Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost) ha rallentato il gruppo, permettendo ai fuggitivi di aumentare il margine fino a 6 minuti e 40 secondi a 70 chilometri dall’arrivo. Quando Bettiol è rientrato, il distacco è rimasto significativo. La lunga ascesa finale è iniziata con un vantaggio di 6 minuti e 30 secondi per i fuggitivi.

All’inizio della salita, Calmejane ha provato ad allungare, seguito da Traeen, Dillier, Thalmann e Coquard. Matthews ha tentato un attacco, ma è stato neutralizzato. Dillier ha attaccato sul GPM di Schöllenen, restando con Traeen e Thalmann, ma Traeen ha staccato Thalmann all’inizio del San Gottardo.

A dieci chilometri dall’arrivo, Traeen aveva ancora 3 minuti e 40 secondi di vantaggio su un gruppo ridotto a 30-35 corridori. La Decathlon Ag2r La Mondiale ha preparato l’attacco di Felix Gall, ma è stato annullato da Brandon Rivera (Ineos Grenadiers). L’UAE Team Emirates ha aumentato il ritmo, con Adam Yates che ha attaccato, guadagnando rapidamente terreno e avvicinandosi a Traeen. Tuttavia, nell’ultimo chilometro, la strada si è spianata, permettendo a Traeen di conquistare il successo in Svizzera con 23 secondi di vantaggio su Yates. Skjelmose e Almeida sono arrivati poco dopo, con Bernal unico altro big a contenere il ritardo entro un minuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *