Gianni Savio ci ha lasciati, a 76 anni, dopo aver combattuto a lungo contro una malattia. Lโannuncio della sua scomparsa รจ stato reso noto nella tarda serata di ieri.
Il team manager piemontese รจ stato una delle figure piรน iconiche del ciclismo italiano, protagonista nel gruppo per quasi 40 anni. Dal 1992, con lโacquisizione della ZG Mobili โ Selle Italia, Savio ha guidato una squadra che ha segnato unโepoca, distinguendosi per la capacitร di scoprire e rilanciare talenti, spesso provenienti dal Sudamerica, come Josรฉ Rujano ed Egan Bernal.
LโAndroni Giocattoli – Sidermec, denominazione che la sua squadra ha portato avanti per tanti anni, รจ stata una delle squadre che ha regalato maggiore spettacolo al Giro dโItalia. Negli ultimi anni, perรฒ, il team รจ stato costretto a ridimensionarsi, diventando una Continental sotto la denominazione GW-Shimano.
Tra i corridori lanciati da Savio ricordiamo lโindimenticabile Michele Scarponi, che ha avuto la possibilitร di tornare in gruppo con la squadra torinese dopo la squalifica, conquistando il podio al Giro dโItalia. Ricordiamo anche Andrea Tafi, Romฤns Vainลกteins, Freddy Gonzรกlez, Josรฉ Rujano, Ivรกn Parra, Josรฉ Serpa, Franco Pellizotti, Fausto Masnada, Ivรกn Ramiro Sosa e Mattia Cattaneo. Ma, soprattutto, รจ giusto ricordare che Gianni Savio รจ stato il team manager che ha fatto passare professionista Egan Bernal, vincitore del Tour de France 2019 e del Giro dโItalia 2021 con la Ineos-Grenadiers.
Figura carismatica e appassionata, sempre pronta a esprimersi con convinzione su ogni tema legato al ciclismo, Gianni Savio mancherร molto al nostro mondo. La redazione di Ultimo Chilometro, nella figura del direttore Carlo Gugliotta e di tutti i collaboratori, si stringe attorno alla famiglia in questo momento di dolore.