Giro delle Fiandre 2025: favoriti, percorso e diretta tv

Domenica 6 aprile 2025 torna il Giro delle Fiandre, una delle gare piรน prestigiose del calendario ciclistico internazionale. La Ronde Van Vlaanderen รจ la seconda Classica Monumento dellโ€™anno e si corre in Belgio, terra sacra del ciclismo.

Amata da tifosi e corridori, รจ una corsa che puรฒ segnare la svolta di una carriera. Strade leggendarie, muri in pavรฉ, salite brevi ma ripide e unโ€™atmosfera unica: il mix perfetto per uno spettacolo imperdibile.

Partenza da Brugge, arrivo a Oudenaarde: 268,9 km di gara

Il percorso del Giro delle Fiandre 2025 misura 268,9 chilometri. La partenza รจ fissata a Brugge, con il tradizionale via dalla splendida piazza del Mercato. Dopo il trasferimento fino a Beernem, sede del chilometro zero, la corsa si muoverร  verso sud-est su strade pianeggianti.

I primi 100 km saranno senza difficoltร  altimetriche, ma le insidie del vento e dellโ€™arredo urbano fiammingo potrebbero giร  creare selezione.

I settori chiave: muri, pavรฉ e salite iconiche

Dal km 159,9, con lโ€™ingresso nel settore di Doorn, comincia la vera Ronde. Da lรฌ in poi, il percorso diventa un labirinto di salite, discese e tratti in porfido, tra i piรน celebri del ciclismo mondiale.

I muri e i tratti piรน importanti:

  • Oude Kwaremont (2200 m, 1500 in pavรฉ, max 11,6%) โ€“ affrontato tre volte
  • EikenbergWolvenbergHolleweg
  • Molenberg (463 m, pendenza max 14,2%)
  • Paddestraat (2300 m in pavรฉ) โ€“ il piรน lungo
  • Berendries e Valkenberg
  • Berg Ten HouteNieuwe Kruisberg
  • Paterberg (360 m, 12,9% medio, punte al 20,3%) โ€“ decisivo
  • Koppenberg (600 m, oltre 20% di pendenza)
  • Taaienberg e Oude Kruisberg

Ultimi chilometri: sfida aperta fino allโ€™arrivo

Dopo il terzo passaggio sullโ€™Oude Kwaremont e lโ€™ultimo Paterberg, mancheranno 13,3 km al traguardo di Oudenaarde. Il finale รจ veloce, ma chi vuole vincere dovrร  aver giร  fatto la differenza: non ci sarร  piรน spazio per rilanci o inseguimenti.

Giro delle Fiandre 2025, i favoriti

Nell’elencare i favoriti per il successo finale al Giro delle Fiandre 2025, รจ impossibile non partire da Mathieu van der Poel. Qualora dovesse vincere, il corridore olandese diventerebbe l’unico corridore nella storia capace di vincere per quattro volte in carriera la Ronde Van Vlaanderen. Il suo ruolino di marcia รจ impressionante: quarto nel 2019 all’esordio, primo nel 2020, secondo nel 2021, primo nel 2022, secondo nel 2023 e di nuovo primo nel 2024. Come alla Milano-Sanremo, il suo avversario sarร  senza dubbio Tadej Pogacar, il cannibale del ciclismo contemporaneo che, oltre alle grandi corse a tappe, vuole monopolizzare anche le corse di un giorno.

Non partono da favoritissimi i corridori del Team Visma-Lease a Bike, ma senza dubbio, in una gerarchia, possono essere considerati immediatamente seguenti i due grandi favoriti. Wout Van Aert ha dimostrato di avere un’ottima condizione, cosรฌ come la sua squadra: nonostante abbiano perso in modo maldestro la Dwars Door Vlaanderen, รจ innegabile che la forma fisica sia quella dei giorni migliori. E’ nella forma migliore della sua vita anche Mads Pedersen, che aspira ancora una volta a vincere la prima classica monumento della sua carriera. Tra gli italiani al via, senza dubbio, una menzione particolare deve essere fatta per Filippo Ganna, secondo alla Milano-Sanremo, in grado di battagliare con Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel. Oltre a lui, รจ giusto ricordare il secondo posto conquistato da Luca Mozzato un anno fa. Di seguito il nostro borsino dei favoriti:

5 stelle*****: Tadej Pogacar (UAE Emirates XRG), Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck);

4 stelle****: Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike), Matteo Jorgenson (Visma-Lease a Bike), Mads Pedersen (Lidl-Trek).

3 stelle***: Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers), Dylan Van Baarle (Visma-Lease a Bike), Michael Matthews (Jayco-AlUla).

2 stelle**: Luca Mozzato (Arkea-B&B Hotels), Lennert Van Eetvelt (Lotto) Kasper Pedersen (Soudal-Quick Step).

1 stella*: Jasper Stuyven (Lidl-Trek), Alexander Kristoff (Uno-X Mobility), Stefan Kung (Groupama-FDJ).

Il Giro delle Fiandre 2025 in diretta tv

Il Giro delle Fiandre 2025 sarร  trasmesso in diretta integrale dalle 9:45 su Eurosport 1 (visibile su Sky, Dazn, Tim Vision e sul channel extra di Amazon Prime) e live streaming su Discovery+ con il commento di Luca Gregorio, Riccardo Magrini e Moreno Moser. La corsa non sarร  trasmessa in diretta Rai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights