Domenica 15 giugno si pedala sulle alpi francesi, in particolare a Les Duex Alpes con la Gfny La Vaujany con partenza dal pittoresco villaggio alpino francese di Vaujany per godersi in bici le salite più famose del mondo. Dopo i 30 km di discesa da Vaujany a Séchilienne, il Col de la Morte ti attende con i suoi 15,1 km al 6,7% di media e il 10% di pendenza massima. Dalla vetta al km 45, affronterai 30 km di discesa e terreno collinare prima di salire al Col d’Ornon. I primi chilometri sono al 3%, ma l’arrivo al col raggiunge il 7%. Pedala al tuo ritmo e non spingere troppo forte in questa salita, perché subito dopo ti attende la più grande sfida della giornata: la salita dell’Alpe d’Huez: 12 km di felicità a tornanti con una pendenza media di oltre l’8%. Quando finalmente raggiungi la cima del villaggio, scendi attraverso Villard Reculas e passi per il Pas de la Confessione. Approfitta della discesa per rilassarti e ricaricare le energie per la risalita verso Vaujany. Se hai esaurito le tue riserve a L’Alpe d’Huez, avrai dei problemi qui. Sii furbo e tieni qualcosa nel serbatoio per l’ultima salita di 5 km verso Vaujany con le sue pendenze che arrivano fino al 14%.
REGOLAMENTO
GFNY La Vaujany è una competizione ciclosportiva omologata dalla Federazione Francese di Ciclismo (FFC). In base alle condizioni della FFC al 1° settembre 2024, per convalidare le loro iscrizioni, i partecipanti dovranno fornire un certificato medico, una copia della loro licenza omologata in corso di validità oppure compilare il questionario di salute della FFC. Fornendo il documento richiesto sopra, potrete essere classificati nel lungo percorso competitivo. Senza giustificativo, potrete effettuare il percorso lungo con cronometraggio ma senza classifica. Il percorso medio è non competitivo e non richiede documenti. I servizi forniti ai partecipanti, il pacchetto gara, il goodie bag, il cronometraggio e la sicurezza sono identici per il percorso lungo e il percorso medio. L’ora di partenza è la stessa per entrambi i percorsi.
PROGRAMMA
Il programma prevede sabato alle ore 10 l’uscita di gruppo in bici e dalle 10 alle 18 la possibilità di ritirare il pacco gara presso la “place di téléphérique”. Domenica, dalle 6 alle 7, possibilità di ritirare il pacco gara e alle 7 saranno aperte le zone adibite alla partenza con possibilità di assistenza tecnica; alle 8 andrà in scena la grande partenza della GNNY. I primi arrivi saranno previsti per le 10 ed a seguire sarà aperta la zona per il pasta party con le premiazioni previste dalle ore 13.
PACCO GARA
Il tuo pacco gara deve contenere: maglia ufficiale dell’evento, un pettorale, chip di cronometraggio, 2 elastici per attaccare il numero alla parte anteriore della bici, 4 spillette da balia per attaccare il pettorale sul retro della maglia, l’adesivo con il profilo della gara da attaccare sul tubo superiore della bici.
LA PARTENZA
Ogni corridore riceve un numero di gara corrispondente al suo tipo di biglietto, al suo stato di qualificazione e all’ora della sua registrazione. La griglia di partenza dipende dal numero di pettorale pre-assegnato. “Saltare” una griglia (partendo da un SAS non assegnato al numero) comporterà una penalità di 10 minuti aggiunti al tempo di arrivo.
PERCORSI
Il percorso medio è di 60 km e 1778 metri dislivello e prevede due salite, la prima dell’Alpe d’Huez di circa 14 km con dislivello di 1.137 metri e pendenze medie dell’8% e poi la salita di Vaujany di 5 km e dislivello di 480 metri con pendenza media dell’8.5%. Il percorso lungo è di 150 km e 3667 metri di dislivello: oltre alle salite del medio si aggiungono due salite impegnative di circa 15 km ciascuna: Col de la Morte con dislivello di 1.003 metri E Col d’orgnon con dislivello di 563 metri.
RISTORO
Sono organizzati 4 punti di ristoro. Ogni punto di rifornimento fornirà acqua, bevande con integratori, bibite e alimenti di base per permettere una facile ricarica di energie durante la corsa. Potrete fermarvi ai punti di rifornimento se avete bisogno di riempire la vostra bottiglia d’acqua o di mangiare qualcosa. Non accettate aiuto esterno, è contro il regolamento del GFNY La Vaujany. Potete accettare assistenza dal personale e dai volontari ufficiali del GFNY sul percorso.
PASTA PARTY
Ogni corridore riceve un pasto gratuito dopo la corsa. E’ necessario indossare il pettorale, servirà come biglietto per il pasto. Il pasto dopo la corsa si tiene a Vaujany, in Piazza della funivia. In caso di pranzo subito dopo la corsa è importante utilizzare i supporti per biciclette forniti per parcheggiare la bici.
CRONOMETRAGGIO
GFNY La Vaujany è cronometrata alla partenza all’arrivo per entrambi i percorsi. I risultati saranno disponibili nell’account gfny.cc immediatamente dopo la gara. Si potranno vedere i risultati di gara su gfny.cc/results.
MEDAGLIE E QUALIFICAZIONI
Alla fine della gara ciascun concorrente riceve la grande medaglia al traguardo del GFNY La Vaujany 2025, con la possibilità di guadagnare la medaglia 3x 2025: con il completamento di 3 GFNY nel 2025 si può vincere questa bella medaglia. I migliori finisher di ogni gruppo di età si qualificano per le griglie prioritarie al Campionato del mondo GFNY di New York a maggio e alle gare mondiali GFNY per 380 giorni.
SERVIZIO FOTO E TRACKING
Sportograf è il servizio fotografico ufficiale del GFNY La Vaujany con fotografi posizionati lungo il percorso e su moto. L’organizzazione mette a disposizione il servizio tracking per seguire la posizione dell’atleta in tempo reale. Famiglia e amici potranno sapere la posizione dei partecipanti costantemente lungo tutto il percorso, un vero vantaggio per la sicurezza e serenità di tutti.
Maggiori informazioni Home – GFNY La Vaujany
PROSSIMI APPUNTAMENTI IN FRANCIA
22 JUIN 2025 – Lourdes Tormalet; L : 157km / 4064m+ M : 100km / 2782m+ lourdes.GFNY.com
20 JUILLET 2025 – Grand Ballon; L : 147km / 4000m+ M : 71km / 1800m+ grandballon.GFNY.com
27 JUILLET 2025 – Orcières; L : 158km / 4400m+ M : 76km / 2000m+ orcieres.GFNY.com
24 AOÛT 2025 – Alpes VauJany; L : 120km / 4023m+ M : 45km / 1815m+ vaujany.GFNY.com