Giro di Svizzera 2025: vittoria in solitaria di Romain Grégoire nella prima tappa

Romain Grégoire ha conquistato in modo spettacolare la prima tappa del Giro di Svizzera 2025, imponendosi in solitaria sul traguardo di Küssnacht. Il corridore francese della Groupama-FDJ ha staccato tutti a circa 12 chilometri dal traguardo, lanciando l’attacco decisivo in discesa dopo una lunga giornata in fuga.

Alle sue spalle si sono piazzati Kévin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), Bart Lemmen (Visma | Lease a Bike) e Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team), giunti con un ritardo di 20 secondi. Più staccati, a 1’07”, altri ex attaccanti tra cui Ben O’Connor (Team Jayco AlUla). A 1’26” sono arrivati i restanti fuggitivi di giornata, con Nicola Conci (XDS Astana Team) che ha conquistato la decima posizione. Il gruppo dei big ha chiuso con un distacco di 3’12”.

Attacchi fin dalle prime fasi di gara

La tappa inaugurale è stata caratterizzata da grande vivacità sin dai primi chilometri. I tentativi di fuga si sono susseguiti fin da subito, anche lungo il GPM dell’Adligenswilerstrasse, ma il gruppo ha inizialmente chiuso su tutti i movimenti. Alla salita di Michaelskreuzstrasse la corsa è esplosa, con numerosi attacchi che hanno spezzato il gruppo in più tronconi.

Julian Alaphilippe e Felix Engelhardt sono stati i primi a fare selezione importante, scollinando con 20 secondi di vantaggio su un primo gruppo inseguitore. Il margine si è mantenuto per alcuni chilometri, ma alla fine sono stati raggiunti, e si è formata una maxi-fuga con 29 corridori.

Una maxi-fuga di 29 corridori prende il largo

Il gruppo in testa era composto da nomi importanti: tra questi Felix Grossschartner, Romain Grégoire, Kévin Vauquelin, Ben O’Connor, Matej Mohoric, Julian Alaphilippe, Nicola Conci, Hugo Houle, Lennard Kämna, Quinn Simmons, Warren Barguil e altri protagonisti del WorldTour.

Il vantaggio sui big si è consolidato già nella prima metà della tappa, superando i due minuti e toccando un massimo di 3’40”. La UAE Team Emirates XRG ha provato a inseguire, ma il lavoro in testa dei fuggitivi ha permesso di mantenere il margine stabile.

Ultimi 40 km sotto la pioggia e selezione finale

Negli ultimi 40 chilometri, anche complice la pioggia, la corsa è tornata a movimentarsi. La seconda ascesa dell’Adligenswilerstrasse ha ridotto il vantaggio a 2’50”, ma è sulla salita di Michaelskreuzstrasse che si è accesa la bagarre decisiva.

Ben O’Connor ha aumentato il ritmo, ma è stato Julian Alaphilippe ad accendere la miccia con un attacco deciso a 15 km dall’arrivo. Con lui si sono portati Grégoire, Vauquelin e Lemmen. Poco dopo, Grégoire ha sfruttato la discesa per piazzare l’azione vincente.

Grégoire attacca in discesa e conquista la vittoria

Nonostante la strada bagnata, Romain Grégoire ha attaccato con coraggio in discesa, guadagnando secondi preziosi. I tre inseguitori hanno tentato di organizzarsi, ma non sono riusciti a chiudere il gap.

Grégoire ha mantenuto il vantaggio fino al traguardo, tagliando la linea d’arrivo in solitaria. A 20″ lo sprint per il secondo posto è stato vinto da Vauquelin su Lemmen e Alaphilippe. Gli altri fuggitivi sono arrivati più staccati, mentre il gruppo dei big ha pagato oltre 3 minuti di ritardo.

Classifica provvisoria e prospettive per il Giro di Svizzera 2025

Con questa vittoria, Romain Grégoire conquista anche la prima maglia di leader del Giro di Svizzera 2025, ponendosi come protagonista di una corsa che promette spettacolo. Il grande distacco inflitto al gruppo dei favoriti potrebbe rivelarsi decisivo in vista delle prossime tappe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights