Mads Pedersen, attuale leader del Giro d’Italia 2025 e uno dei ciclisti più versatili e vincenti del WorldTour, ha annunciato ufficialmente che resterà con il team Lidl-Trek per tutta la durata della sua carriera professionistica. Una decisione che rafforza un legame iniziato nel lontano 2017 e che ora è destinato a diventare permanente.
Una carriera forgiata nella famiglia Trek
Fin dal suo esordio con Trek-Segafredo, Pedersen ha rappresentato una costante all’interno del team. Con il passaggio al marchio Lidl-Trek, il danese ha continuato a crescere fino a diventare campione del mondo, vincitore di tappe in tutti i Grandi Giri, trionfatore in classiche e leader carismatico per i compagni di squadra.
“Restare con Lidl-Trek per il resto della mia carriera è stata una decisione facile”, ha dichiarato Pedersen. “Mi sono sempre sentito supportato e accolto. Ogni volta che il contratto andava in scadenza, la scelta era semplice: restare. Il team ha sempre creduto in me, mi ha permesso di esprimermi al meglio e oggi posso dire che Lidl-Trek è come una seconda famiglia”.
Obiettivi futuri: Monumento e leadership
Nonostante abbia già accumulato 52 vittorie da professionista, il 29enne danese non ha alcuna intenzione di fermarsi. Attualmente in Maglia Rosa e leader anche della classifica a punti al Giro, Pedersen punta a vincere altre tappe e a conquistare la Maglia Ciclamino.
Il sogno più grande? “Voglio vincere un Monumento. Ci ho provato tante volte e credo che con il supporto del team sia un obiettivo realistico nei prossimi anni. Inoltre, voglio essere un buon leader e aiutare i giovani talenti che stanno emergendo”.
Il commento della dirigenza Lidl-Trek
Il General Manager del team, Luca Guercilena, ha espresso grande soddisfazione per la scelta del danese: “Vedere Mads crescere è stato uno dei più grandi privilegi della mia carriera. È un talento incredibile, ma soprattutto è un leader che sa ispirare il gruppo. La sua lealtà ha plasmato la cultura del nostro team”.
“Non ho dubbi – ha aggiunto Guercilena – che continuerà a dare tutto fino al giorno in cui appenderà la bici al chiodo. Siamo orgogliosi di averlo con noi per il resto del suo percorso.”